COLLEGIO  DEI DOCENTI  11 MAGGIO  0RE 15,30

(Sintesi a cura della prof.ssa Giovanna Sallemi) 

      ORDINE DEL GIORNO

 

  1.   ADOZIONE LIBRI DI TESTO
  2.   CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DEGLI SCRUTINI  
  3.  VARIE ED EVENTUALI

PUNTO 1   Relazioni  nuove adozioni  (vedi file)

PUNTO 2   DEFINIZIONE DEI PARAMETRI PER L’AMMISSIONE

ALL’ANNO SUCCESSIVO  E PER LA SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO

PRIME –SECONDE –TERZE (ITC) 

A) N.2 INSUFFICIENZE  GRAVI E 2 NON GRAVI
B) CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE  PER LE CLASSI SECONDE(vedi file)
C) CORSI DI RECUPERO E SCRUTINI ENTRO  16/07/2011

QUARTE:
A) N. 2 INSUFFICIENZE GRAVI E 1 NON GRAVE

CLASSI TERZE  PROFESSIONALE  esame di qualifica:
A)    AMMISSIONE CON  MAX N.2 INSUFFICIENZE
B)    VOTO MINIMO DI AMMISSIONE 58/100
C)    LA VALUTAZIONE DI AMMISSIONE DEL DOCENTE DEVE ESSERE FATTA TENENDO CONTO DELLA MEDIA DEI VOTI DEL SECONDO QUADRIMESTRE E DELLE PROVE STRUTTURATE. 

Le due prove integrate vanno valutate in centesimi.
L’assegnazione dei punteggi viene fatte in sede di scrutinio sulla
Base della scala che va da -5 a +5.

PUNTO 3   CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI (VEDI ALLEGATO )
Dovrebbero avere la sufficienza in tutte le materie
Per le assenze  vedi calcolo  secondo il D.P.R. n. 122 /2009 e circ. n.
(Vedi tabella ¾ DELL’ORARIO ANNUALE PERSONALIZZATO)

  PUNTO 4    VARIE ED EVENTUALI

COMUNICAZIONI  DEL DIRIGENTE SCOLASTICO RELATIVE  AL CALENDARIO SCOLASTICO A.S. 2011/2012
PROGETTO LEONARDO