feb
					24
					2012
				
				
				
								
				
				
					
“La modernizzazione del sistema  giustizia”
Gli interventi normativi ed organizzativi da introdurre nel  sistema
giudiziario, le priorità e le proposte di riforma della giustizia, è  stato
il tema scelto dagli studenti dell’Istituto d’Istruzione  Superiore
“Casagrande – Cesi” di Terni.
Dopo il saluto di deputati  eletti nella regione Umbria, gli studenti sono
stati ricevuti da Gianpiero  Bocci, Segretario di Presidenza della Camera  dei
deputati.
Successivamente hanno partecipato ad un  incontro-dibattito con Donatella
Ferranti e Enrico Costa, rispettivamente  Capogruppo PD e Capogruppo PDL
presso la II Commissione Giustizia, per  discutere il tema La riforma della
Giustizia.
Hanno seguito un  percorso guidato all’interno di Palazzo Montecitorio,
assistito alla seduta  dell’Assemblea e svolto attività di ricerca nella
sede
della Biblioteca  della Camera.
( 21-22 Febbraio 2012 – Classe IVCP ed una rappresentanza degli studenti delle classi VBP, IVBP , IVAP )
by Roberta Bambini




Inserito da Rita Lo Iacono
				 
				
				
					97 comments															 | posted in Giornate di formazione a Montecitorio														
				
			 
			
			
				
				
					nov
					18
					2011
				
				
				
								
				
				
					Le classi 5ªA/I-5ªBP-5ªCP sezione Tecnico Comm.le- 5ªA – 5ªM sezione Prof.le, venerdì 28 ottobre si sono recate a Roma accompagate dai docenti Sandra Bartolucci, Claudio Biscetti, Fabio Ciotti, M.Clori Tazza, secondo un progetto  di formazione per la visita alla Corte Costituzionale.
Aspettiamo di leggerein questo Blog  le opinioni dei ragazzi e degli insegnanti in merito !!
				 
				
				
					85 comments															 | posted in Storia del progetto,  Visite alle istituzioni														
				
			 
			
			
				
				
					feb
					11
					2009
				
				
				
								
				
				
					CERIMONIA PER LA PRESENTAZIONE DEL “QUADERNO DELLA COSTITUZIONE” SESSANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE
PALAZZO DEL QUIRINALE, 19 DICEMBRE 2007
INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO
Voglio rivolgere un saluto cordiale a voi tutti, e innanzitutto – se mi permettete – un saluto particolarmente affettuoso e rispettoso a due giovani deputati dell’Assemblea Costituente che sono stasera qui con noi: Emilio Colombo e Oscar Luigi Scalfaro. Con loro e con tutti voi inauguriamo, in questo momento, le celebrazioni del sessantesimo anniversario della Costituzione. Il 1° gennaio del 1948 entrò in vigore la Costituzione approvata il 22 dicembre 1947: abbiamo davanti un anno per ricordare che cosa sia stata questa creazione straordinaria della sensibilità e della sapienza dei democratici italiani.
Sono qui anche per esprimere complimenti vivissimi all’Osservatorio permanente Giovani Editori, ai suoi promotori, a tutti coloro che contribuiscono al lavoro di questo importante Osservatorio che vuole innanzitutto – si è detto – rilanciare l’educazione civica nelle scuole. Badate: c’è un bisogno nuovo e stringente di educazione civica nel nostro paese, non solo per i giovani e per i giovanissimi, Continue reading
				 
				
				
					1 comment					  |  tags: Napolitano										 | posted in Attività,  Visite alle istituzioni